Syllabus Base A1-A2


Код: 9116220830
2768 грн
Ціна вказана з доставкою в Україну
Товар є в наявності
ЯК ЕКОНОМИТИ НА ДОСТАВКЕ?
Замовляйте велику кількість товарів у цього продавця
Інформація
  • Час доставки: 7-10 днів
  • Стан товару: новий
  • Доступна кількість: 1

Покупая «Syllabus Base A1-A2» данный товар из каталога «італійська» вы можете быть уверены, что после оформления заказа, доставки в Украину, вы получите именно то, что заказывали, в оговоренные сроки и европейского качества.

La realtà italiana viene presentata in maniera progressiva e selezionata in base al grado di difficoltà attraverso testi autentici (brani letterari, articoli tratti da citidiani, internet, social media...), mettendo in contatto lo studente, oltre che con l 'italiano standard e con autori della letteratura italiana contemporanea, anche con le verità tipiche dell'uso parlato e scritto, di quello disinvolto e liero che si ascolta alla TVee o alla radio. I testi trattano l'argomento dell'Unità da diverse prospective, e sono stati selezionati in base all'ambito topicico, alla progressione grammaticale e morfosintattica.

Le strutture grammaticali, a cui è dedicata una specifica sezione in fire Unità, vengono inizialmente proposte in maniera funzionale ed operativa attraverso un methodo di tipo induttivo, in cui l'insegnante ha la funzione di guida e facilitatore per la scoperta di regole , che senza escludere l'aspetto normativo della lingua, mediante riflessioni grammaticali e metalinguistiche che permettano ai discendenti di comprendere le regole astratte e sfruttare le stratégies di apprendimento. Sia le funzioni communicative che il lesico vengono presentati con gradualità per permettere allo studente un costante arricchimento espressivo delle proprie capacità di produzione orale, per mezzo di giochi di ruolo, lavori in coppia o in gruppo, proposte di discussione interculturale... I compiti comunicativi , testali e grammaticali, mirano a potenziare l'appropiatezza della capacità discorsiva, focalizzando l'attenzione sull'argomentazione e la negoziazione. Consentono inoltre agli studenti di potersi esprimere con facilità in un ambiente italofono, utilizzando in lessico che prevede anche il rapporto con il pubblico, confrontando le proprie ipotesi con quelle dei compagni e sviluppando competenze socioculturali, strategye e pragmatiche. Gli ascolti proposti, abbinati a esercitazioni di completamento, scelta multipla , vero o falso, miran alla preparat della prova di comprensione orale degli esami di certificazione.

Le Unità sono ricche di esercizi di diversa tipologia (completamento, riscrittura, combinazione, ecc...) e si focalizzano tanto sulle strutture grammaticali quanto sul lessico.

Ogni Unità presenta diverse specifiche sezioni:

- Focus Grammaticale

- Fonetica

- Strategie Comunicative (per sviluppare abilità di studio e di comunicazione specifica)

- Elementi di Civiltà

- Autovalutazione

- Test di revisione (ogni due Unità)